Regione Toscana
Accedi all'area personale

Pieve di San Marcellino a Rigomagno

Descrizione

San Marcellino_Rigomagno

La Pieve di San Marcellino risale al 1297 quando frà Dionisio decise di ricostruire l’abitato di Rigomagno sul Colle degli Ulivi. La sua facciata a bozze in pietra è in stile romanico con una bifora di epoca medioevale e un portale centrale architravato con una lunetta in pietra serena raffigurante un motivo biblico. Il tetto a capanna è molto semplice e si può scorgere un piccolo campanile a vela in mattoni rossi. La Pieve di San Marcellino è ad un’unica navata in travi di arte povera rimasta originale fin dal Medioevo. Al suo interno sono conservati dipinti del settecento con una Madonna con il bambino di un autore sconosciuto. Tutta la struttura è in pietra serena e appartiene alla Diocesi Di Arezzo.

Ultima modifica: sabato, 11 gennaio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri