Regione Toscana
Accedi all'area personale

Descrizione

Fonti del castagno

La fonte del Castagno fu costruita nel 1265 da minatori provenienti dalla Montagnola senese dopo la Battaglia di Monteaperti dove Siena vinse contro Firenze. Sull’ esterno è possibile scorgere una splendida iscrizione medioevale risalente proprio al 1265 epoca in cui i minatori scavarono il cunicolo interno, chiamato anche ‘bottino’. Il cunicolo interno è lungo 165 metri e può ammirare, come nel corso del tempo, i sinalunghesi abbiano allargato e scavato questo spazio. Ci sono infatti archi sotterranei e passaggi che sostengono le strade e le mura che si trovano sopra alla galleria. Il pozzo di origine romana che trova all’interno è posto proprio sotto la chiesa di Santa Croce, di origine romana. La struttura esterna è stata rifatta a fine 800 e mantiene ancora i lavandini e la vasca per lavarvi i panni.

Ultima modifica: sabato, 11 gennaio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri