Regione Toscana
Accedi all'area personale

Fontanile in Via Guerrazzi

Descrizione

Abbeveratoio di Via Guerrazzi

La fonte è posta nel muro del Prato di San Rocco, antico spazio non edificato esistente all’interno della fortezza. Nella carta di Andrea Sandrini del 1607, le mura della rocca non erano più esistenti in quel punto ma erano presenti delle ‘balze’ di terra. È probabile che le mura della fortezza si trovassero sopra quelle balze di pietra, andando a cingere tutto l’attuale parco. Il muro attuale fu edificato nel 1725, il cui Capo Mastro fu Sebastiano Minucci di Siena. Secondo lo storico locale Agnolucci, le fondamenta furono fatte molto bene e i lavori furono portati avanti dall’ Opera della Collegiata di San Martino, organizzazione cattolica e laica che si prendeva cura dei beni della collegiata. Non si può escludere che quella fonte, prendesse acqua dalle gronde della collegiata che cadevano in una cisterna e alimentavano la fonte sotto il muro.

Ultima modifica: sabato, 11 gennaio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri