Regione Toscana
Accedi all'area personale

Descrizione

Colonna degli editti

La Colonna degli Editti si trova in Piazza XX Settembre, dove un tempo si trovava l'antica Porta del Ponte. La costrizione della colonna viene fatta risalire al 1557, nel periodo immediatamente successivo all' annessione di Sinalunga e del suo territorio al Principato Mediceo. La colonna aveva una sua funzione pubblica, ovvero quello di servire per le pubbliche affissioni, dove i vari podestà affiggevano le notifiche pubbliche. La colonna è in stile ‘marzocco’ e lo stemma mediceo poggia su un capitello ionico in pietra serena come del resto lo è tutta la colonna. Sotto è possibile vedere l’antico stemma del comune di Sinalunga con San Martino. La struttura poggia su un piedistallo in mattoni rossi fasciata in basso con la pietra serena. Questa colonna nel corso del tempo è stata più volte spostata per le esigenze dettate dal suo continuo utilizzo dai vari potestà che si sono succeduti a Sinalunga. Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, la ‘Colonna’ è stata riposta nel suo posto iniziale; l’ultima ristrutturazione è avvenuta nell’ estate del 2007.

Ultima modifica: sabato, 11 gennaio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri