Regione Toscana
Accedi all'area personale

Chiesa di Santa Maria di Farnetella

Descrizione

Chiesa di Santa Maria di Farnetella

La chiesa di Santa Maria di Farnetella era probabilmente un piccolo oratorio medioevale dove i viandanti si rifugiavano in caso di pioggia o prima di entrare all’interno del castello. Sembra che questa chiesa fosse stata l’antica pievania di Farnetella e che gli abitanti del castello la riconoscevano come chiesa principale prima della costruzione della chiesa di San Giovanni Battista.

L’edificio presenta una facciata a capanna con un piccolo rosone centrale. La mattonatura è a opus incerta e la struttura ai lati è rinforzata in macigni di pietra serena. Il portale è semplice e riquadrato e ai lati si aprono due finestrelle rettangolari. Nell’ultima domenica di Agosto venivano organizzati dei giochi popolari, tra cui la corsa con i sacchi, dove si sfidavano i giovani del posto e dove il tutto si concludeva con un rinfresco tra allegria e amicizia. A oggi la chiesa viene aperta al pubblico per la processione del Venerdì Santo.

Ultima modifica: sabato, 11 gennaio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri