Regione Toscana
Accedi all'area personale

Descrizione

Chiesa di Santa Croce a Sinalunga 2

La chiesa di Santa Croce risale all’epoca medioevale ed era una delle principali chiese all’interno delle mura di Sinalunga, intorno si snodavano una serie di vicoli che raggiungevano i quartieri più antichi del castello. La chiesa fu dedicata a San Martino che da allora divenne il protettore di Sinalunga e simbolo della comunità sinalunghese. Ad un'unica navata con tetto a capanna, la chiesa presenta una scalinata in pietra serena, la facciata mantiene ancora il profilo e lo stile di quella originale, nonostante i rifacimenti e i decori del 500. Quattro lesene terminanti in un'ampia cornice modanata incorniciano il portale e due nicchie; le lesene centrali si estendono nel registro superiore e terminano in un timpano triangolare che racchiudono un'ampia finestra rettangolare. Sul tetto è collocato un campanile a vela anch'esso in cotto. L'interno è caratterizzato dalle pregevoli ornamentazioni in stucco.

Ultima modifica: sabato, 11 gennaio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri