Regione Toscana
Accedi all'area personale

Chiesa della Compagnia di Scrofiano

Descrizione

Chiesa della Compagnia di Scrofiano

La Chiesa della Compagnia, risalente presumibilmente al Medioevo, era situata fuori dalla seconda cinta muraria dell’abitato di Scrofiano. Solamente in seguito questa cappella fu inclusa nella terza cinta e incassata nelle mura come appare tutt’oggi. Questa chiesa era di fatto un ricovero per i viandanti che raggiungevano Scrofiano dalla zona della valle che nel tardo 400 era soggetta a continue inondazioni. La piccola cappellina fu ampliata solamente a partire dalla fine del 500 quando un gruppo di persone di buona volontà decise di andare a Siena per chiudere di utilizzare parte delle mura diroccate per allargare l’edificio e farla diventare una chiesa a tutti gli effetti.

Ultima modifica: sabato, 11 gennaio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri