Regione Toscana
Accedi all'area personale

Ensemble Flos Vocalis

Istanza prot. 22771 del 27/12/2023. Costituzione: 01/01/2002

Il Comune di Sinalunga, con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 30/04/2015 ha approvato il Regolamento dell'Associazionismo.
L'Albo viene aggiornato annualmente entro il 31 gennaio di ogni anno.

Finalità

Referente

Baldi Daniela

Indirizzo

Via C. Pinsuti, Sinalunga

Contatti

Foto

Altre informazioni

L’ENSEMBLE FLOS VOCALIS riunisce sotto lo stesso nome un coro polifonico, dall’eclettico repertorio sacro e profano, e una scuola di musica che offre una vasta scelta di corsi in orari flessibili e con docenti professionali.

Il coro polifonico svolge attività concertistica con repertorio sacro e profano dal 2001, anno della sua costituzione. Ha eseguito rassegne e concerti in Italia ed all’estero ed è stato chiamato a partecipare ad alcune trasmissioni televisive nazionali.

La sua rassegna “Sinalunga in Coro”, sempre molto seguita fin dal 2002, ha accolto nella splendida cornice della Valdichiana senese numerosi cori provenienti da varie località italiane ed europee.

Da alcuni anni l’Ensemble si diletta in uno specifico programma di famosi musical (Jesus Christ Superstar, The Phantom of the Opera, West Side Story), avvalendosi della collaborazione di un gruppo di bravi musicisti e ha eseguito in teatro “La Buona Novella” di Fabrizio De André per coro, soli, strumentisti e voce narrante.

Un lusinghiero successo di critica e pubblico è stato riscosso anche in occasione della presentazione dell’opera completa “The Wall”, nel 2011, riproposta 3 anni dopo in occasione dei 25 anni dalla caduta del muro di Berlino.

A novembre 2015 è stato presentato il nuovo spettacolo “Ma che Cinema Maestro!”, un viaggio tra le colonne sonore più significative del panorama cinematografico.

Nel 2016 è la volta del nuovo spettacolo musicale-teatrale “La Lauda di Francesco”, sulle musiche di Angelo Branduardi dall’album “L’infinitamente piccolo”, riproposto nel 2017 in diversi teatri, dal Poliziano di Montepulciano fino ad arrivare sul prestigioso palco del Teatro Morlacchi di Perugia.

Il 2018 vede l’Ensemble Flos Vocalis partecipare ad un evento di portata
internazionale: la “Festa della Musica”, con una propria esibizione nella Basilica Superiore di Assisi.

A Gennaio e Marzo 2019 è stata affrontata una nuova ed impegnativa sfida, che ha unito musica, teatro e danza, per ricordare i 20 anni dalla scomparsa del cantautore genovese Fabrizio De André con lo spettacolo: “Dentro l'uomo: è stato meglio lasciarci che non esserci mai incontrati”.

Ensemble Flos Vocalis su Facebook 
Scuola Flos Vocalis su Facebook

Ultima modifica: giovedì, 29 febbraio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri