Regione Toscana
Accedi all'area personale

Ambiente

Tutelare e investire nell'ambiente per creare sviluppo nel rispetto dell'unicità del patrimonio. Tra gli obiettivi, la riqualificazione dei centri storici per contenere il consumo del territorio.

Orari apertura Centri di raccolta Sinalunga

Il centro di raccolta di via Voltella è aperto il lunedì e il mercoledì dalle 14 alle 18; il martedì e il venerdì dalle 8 alle 13; il giovedì dalle 12 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 14.

Il centro di raccolta delle Macchiaie invece sarà a disposizione dei cittadini il lunedì e il mercoledì dalle 8 alle 13 e il sabato dalle 15 alle 17.

📺 Nei due centri di raccolta del comune di Sinalunga possono essere conferite diverse tipologie di rifiuto: rifiuti ingombranti come poltrone, divani e materassi, mobilia in genere; apparecchiature elettriche ed elettroniche come televisori, frigoriferi, videoregistratori e computer, lampade esaurite e neon; rifiuti metallici quali reti da letto, telai di bicicletta e scaffali; farmaci scaduti; pile e batterie; olio alimentare e minerale esausto; sfalci e potature.

Si ricorda che è sempre attivo il servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti e degli sfalci. Per prenotare questo servizio, è possibile chiamare il numero verde di Sei Toscana 800127484 attivo dal lunedì al giovedì, dalle 9 alle 13 e dalle 13.30 alle 17, e il venerdì, dalle 9 alle 13.

È possibile effettuare la prenotazione del ritiro anche compilando il modulo online sul sito internet di Sei Toscana, www.seitoscana.it, oppure inviando una e-mail di richiesta a ingombranti@seitoscana.it.

In questa sezione

All'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente - ARERA - compete la regolazione e controllo del ciclo dei rifiuti, compreso “la definizione dei livelli di qualità dei servizi” fissando obblighi di servizio minimo valido per tutte le gestioni del Paese.

entra

Il Gestore Unico dei Rifiuti nelle province di Arezzo, Grosseto e Siena è SEI (Servizi Ecologici Integrati) Toscana.

entra

L'olio usato rifiuto molto pericoloso per la salute e per l’ambiente e va trattato con molta attenzione.

entra
Ultima modifica: martedì, 27 febbraio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri