Descrizione
L’edificio oggetto dell’analisi, è situato nelle immediate vicinanze del centro storico di Bettolle, lungo il Viale delle Rimembranze, al civico n° 2/4 ed è destinato a scuola primaria.
L’Ordinanza P.C.M. n. 3274 del 20 marzo 2003 e le norme disposte il con D.D.G. n°1372/2005, hanno introdotto l’obbligo di procedere alle verifiche tecniche e ad una valutazione finale, a cura dei rispettivi proprietari, degli edifici e di interesse strategico o rilevanti per le conseguenze di un eventuale collasso, progettate secondo normative sismiche antecedenti al 1984 (e non adeguate successivamente) o situate in Comuni la cui attuale classificazione sismica preveda livelli di azione superiori a quelli relativi all'epoca di costruzione.
L’edificio rientra tra gli edifici di interesse strategico e rilevante oggetto dell’obbligo delle verifiche tecniche previste dall’Ordinanza P.C.M. n. 3274 del 20 marzo 2003.
E’ stata condotta pertanto una valutazione strutturale e di vulnerabilità sismica in data 18/06/2018 e, per quanto emerso, si è valutato che per poter continuare la struttura come edificio scolastico, fosse necessario un intervento di miglioramento sismico.
Quindi, al fine di raggiungere il miglioramento richiesto da normativa, si procederà con i seguenti interventi strutturali, volti il più possibile a fornire al fabbricato un comportamento scatolare.
Per raggiungere questo obiettivo, si dovranno seguire i seguenti interventi:
- Bloccare i possibili cinematismi di piano mediante un sistema di incatenamenti metallici, mediante una fasciatura di piano tra piano terra e piano primo e mediante la realizzazione di un cordolo sommitale;
- Costruire setti di irrigidimento terra tetto sulle pareti di facciata lato strada, al fine di ridurre il più possibile la luce libera d’inflessione;
- Sostituire completamente la copertura attualmente spingente con una nuova in legno,avente caratteristica di rigidezza sufficiente da essere considerata infinitamente rigida nel piano.
- Realizzare un tavolato rigido nel piano sottotetto, solidale con il nuovo cordolo di piano, solidale con la copertura e con il sottotetto;
- Rinforzare le murature sopra le aperture presenti, tramite l’inserimento di barre di acciaio, inglobate nelle murature stesse con tracce e richiusura con malta strutturale.
Finanziamento: € 440.000,00
Fonte del finanziamento: Missione 2 – Componente 4 - Intervento 2.2: Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni
Atto di finanziamento: Dipartimento per gli Affari interni e Territoriali:
Decreto 8 novembre 2021
Stato di attuazione del progetto:
Delibera di Giunta n.173 del 05/12/2022
Procedura di gara in corso
Appalti - Avvisi, bandi ed inviti n.3422 del 20/12/2022